PRIMO SCUDETTO 2017-2018

  Nel campionato di calcio di Serie A femminile fa il suo debutto la Juventus Women, anche per creare uno sbocco al settore giovanile femminile del club, in essere già dal 2015. A guidare la squadra viene scelta Rita Guarino ex attaccante della Torres e della nazionale Italiana, inizia la sua carriera di allenatrice nella squadra JuvePiemonte e nel 2017 diventa allenatrice della nazionale Under 17. La società bianconera incomincia a costruire la squadra e compra in blocco l’ossatura del Brescia, club che si era laureato campione d’Italia nel 2016.

Arrivano alla Juventus: Sara Gama, Valentina Cernoia, Martina Rosucci, Barbara Bonansea, Cecilia Salvai e Martina Lenzini. Altre giocatrici dai migliori club di Serie A si trasferiscono in bianconero: Lisa Boattin e Aurora Galli dall’AGSM Verona, Arianna Caruso dalla Res Roma, Sofia Cantore e Benedetta Glionna dalla Fiammamonza. La Juventus non si fa mancare anche acquisti internazionali di rilievo: Ingvild Isaken dallo Stabaek, Tuija Hyyrynen dal Fortuna HJorring e Laura Giuliani dal FriburgKto. In pochissimo tempo la Juventus sconvolge gli equilibri della Serie A, si assicura l’ossatura della Nazionale e indebolisce le rivali nella corsa al titolo.

 La prima partita ufficiale delle bianconere cade il 27 agosto 2017, derby di Coppa Italia contro il Torino, e vinto per 13-0. La strada della Juventus in Coppa Italia si interrompe per mano del Brescia ai quarti di finale, proprio la squadra con cui le bianconere si troveranno a battagliare al vertice per tutta la stagione.

Il debutto in campionato avviene il 30 settembre, nel match contro il Mozzanica la Juventus si impone per 3-0. A segnare il primo gol della Juventus nella massima serie femminile è Barbara Bonansea. Nelle giornate seguenti la squadra di mister Guarino emerge tra le maggiori realtà del campionato, stupisce soprattutto perché è al primo anno della sua storia. Le bianconere chiudono il girone d’andata senza sconfitte, il Brescia, diretta avversaria per il titolo vince tutte le partite tranne quella contro la Juventus. Le ragazze di mister Guarino si laureano campionesse d’inverno al loro primo anno in Serie A.

La Juventus prosegue il suo cammino di testa nel girone di ritorno, solo il Brescia continua a mantenere il ritmo delle bianconere. Il 25 marzo 2018 le Women battono il Sassuolo per 5-0 e arriva la certezza matematica della qualificazione alla UEFA Women’s Champions League con cinque turni di anticipo. Durante il girone di ritorno la Juventus viene sconfitta solo due volte: con il Brescia alla 18esima giornata e alla 19esima contro la Fiorentina. Questi due risultati comportano l’aggancio in classifica da parte delle lombarde, così le due formazioni chiudono al primo posto la stagione regolare.

Per decidere chi porterà a casa il titolo di campionesse d’Italia si gioca lo spareggio scudetto. Quest’ultimo viene giocato il 20 maggio sul campo neutro di Novara, dopo i tempi regolamentari e supplementari che terminano a reti bianche, il titolo si gioca ai calci di rigore. A tirare i rigori per la Juventus sono BonanseaRosucciGamaGalliCernoia Boattin mentre per il Brescia GirelliGiuglianoDalaszczykSikoraSabatino Di Criscio. Il risultato finale è di 5-4 per le bianconere, così, nella stagione d’esordio, la Juventus è campione di Italia per la prima volta nella sua storia. 

STATISTICHE

Nella stagione 2017-2018 le giocatrici che hanno avuto più presenze in Serie A sono: il portiere Laura Giuliani e le centrocampiste Aurora Galli e Martina Rosucci con 23 presenze, seguono con 22 presenze Lisa Boattin e Cecilia Salvai, poi con 21 p le attaccanti Barbara Bonansea e Sanni Franssi e il difensore Tuija Hyyrynen, con 20 p Arianna Caruso e Benedetta Glionna, con 19 p Katie Zelem e Sofia Cantore, con 18 il capitano Sara Gama, con 13 p Ingvild Isaken, con 9 p Martina Lenzini, con 7 p Valentina Cernoia, con 6 p Vanessa Panzeri e Kathryn Rood, con 3 p Simona Sodini, con 2 p Michela Franco e con una presenza il portiere Federica Russo. Il capocannoniere della squadra è Barbara Bonansea con 19 reti a seguire Sanni Franssi con 10 reti, Glionna con 7 r, con 5 Galli, Rosucci, Cantore e Zelem con 4, Caruso e Boattin 3, Isaksen e Cernoia 1 rete. Il portiere Laura Giuliani ha subito soltanto 9 reti.     

SQUADRA
PORTIERI
1 Laura Giuliani *  12 Federica Russo
DIFENSORI
2 Tuija Hyyrynen * 3 Sara Gama (cap) * 6 Michela Franco * 13 Lisa Boattin * 15 Vanessa Panzeri *  17 Martina Lenzini *
23 Cecilia Salvai (vice cap)
CENTROCAMPISTI
4 Aurora Galli * 5 Katie Zelem * 7 Valentina Cernoia * 8 Martina Rosucci * 16 Valentina Puglisi * 19 Ingvild Isaksen * 21 Arianna Caruso
ATTACCANTI
9 Sanni Franssi * 11 Barbara Bonansea * 14 Sofia Cantore * 18 Benedetta Glionna * 20 Simona Sodini * 25 Katie Rood
ALLENATRICE Rita Guarino

CLASSIFICA FINALE DELLA STAGIONE

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
L. Boattin 21+1 3 1 0 4 0 0 0 26 3 1 0
B. Bonansea 20+1 19 0 0 1 2 0 0 22 21 0 0
S. Cantore 18+1 4 0 0 3 0 0 0 22 4 0 0
A. Caruso 20 3 1 0 5 6 0 0 25 9 1 0
V. Cernoia 5+1 1 1+1 0 1 0 0 0 7 1 2 0
F. Devoto 2 1 0 0 2 1 0 0
M. Franco 2 0 1 0 4 1 0 0 6 1 1 0
S. Franssi 20+1 10 1 0 2 1 0 0 23 11 1 0
A. Galli 22+1 5 1 0 4 2 0 0 27 7 1 0
S. Gama 17+1 0 1 0 2 0 0 0 20 0 1 0
M. Giordano 1 0 0 0 1 0 0 0
L. Giuliani 22+1 -9 1 0 3 -1 0 0 26 -10 1 0
B. Glionna 19+1 7 0 0 4 4 0 0 24 11 0 0
T. Hyyrynen 20+1 0 0 0 3 0 0 0 24 0 0 0
I. Isaksen 13 1 1 0 13 1 1 0
M. Lenzini 9 0 0 0 4 0 0 0 13 0 0 0
C. Masu 0 0 0 0 1 1 0 0 1 1 0 0
V. Panzeri 6 0 1 0 4 0 0 0 10 0 1 0
P. Prundeanu 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0
V. Puglisi 3 0 0 0 3 0 0 0
K. Rood 6 0 0 0 3 4 0 0 9 4 0 0
M. Rosucci 22+1 4 0 0 3 1 0 0 26 5 0 0
F. Russo 1 0 0 0 2 0 0 0 3 0 0 0
C. Salvai 21+1 0 2+1 0 2 2 0 0 24 2 3 0
S. Sodini 3 0 0 0 3 3 0 0 6 3 0 0
K. Zelem 19 4 0 0 4 2 0 0 23 6 0 0